IL PIFFERAIO MAGICO

Luogo: Parco di Villa Cicogna o sul vostro territorio (Necessità di spazio: boschivo con prato di 10 mt x 10 mt)

Nel percorso intrapreso di far rivivere racconti scritti in un passato remoto -polveroso e lontano- nella nostra storia odierna, ci siamo imbattuti in questa fiaba dei Fratelli Grimm. Ciò che ci ha colpito e su cui punteremo l’attenzione è il dramma che vivono le due figure principali della storia: il Pifferario e i cittadini di Hamelin. Insieme a loro affronteremo il delicato nonché attuale argomento delle conseguenze delle nostre azioni. Abbiamo cercato di osservare la storia da due punti di vista differenti, domandandoci chi fosse realmente il personaggio “cattivo” all’interno della vicenda. Il Pifferaio, direte voi.

Ha compiuto un gesto sbagliato, è vero, ma perché lo ha fatto? D’altronde i cittadini della città di Hamelin hanno approfittato del Pifferaio con inganni e false promesse. Quello che è certo è che le azioni di entrambi lasceranno un segno indelebile nelle loro esistenze a discapito dei bambini. Se ci pensiamo, quante decisioni prese nel mondo di oggi non tengono conto dei più deboli?

Adatto dalla 5° elementare e medie
2 ore
Sentiri Teatrali
SPETTACOLO IN CUFFIA

Dicono di noi...

    Privacy Preferences

    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

    Our website uses cookies, mainly from 3rd party services. Define your Privacy Preferences and/or agree to our use of cookies.