IL MIO CUORE E’ UN PURE DI FRAGOLE
Tratto dall’omonimo libro di: Alberto Pellai
Riadattamento: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Massimo Testa
Regia: Andrea Gosetti
Luca è il protagonista di questa narrazione che porterà lo spettatore a fare i conti con le proprie emozioni. Perché proprio di emozioni parla lo spettacolo. Emozioni difficili da gestire, emozioni che smuovono qualcosa dentro, emozioni che fanno male, ma che aiutano a crescere se affrontate, conosciute e gestite.
Luca vive una forte emozione dentro la sua pancia E’ come se il suo cuore lentamente si sciogliesse e lui non riuscisse a rimarginare le ferite che lo fanno sanguinare.
A scuola Paolo lo prende in giro, a casa mamma e papà continuano a rimproverarlo, soprattutto da quando è arrivato quel nanerottolo di sua sorella Cristina. Quell’evento ha complicato tutto. Luca però non riesce a parlarne, a chiedere aiuto. Le emozioni lo feriscono e fanno sanguinare il suo cuore. Non riesce neppure a spiegarlo, o meglio usa una metafora, quella di un purè di fragole posto al sole che lentamente si scioglie e nessuno può farci nulla.
Fortunatamente capita che quando siamo circondati dall’amore le persone si accorgono del nostro malessere e ci aiutano ad affrontarlo. E così faranno i genitori di Luca portandolo alla casa degli specchi: un luogo dove Luca troverà il coraggio di affrontare, osservandosi allo specchio, tutte le sue emozioni, dare loro un nome, imparando a crescere senza giustificazioni o accuse, riuscendo ad accettarsi per quello che si è con i propri pregi e i propri difetti.
Adatto dai 7 anni
45 minuti
Teatro d’attore
Musica dal vivo
Altri spettacoli per adulti
L’uomo dal fiore in bocca
Destinatario sconosciuto
12 minuti
Il viaggio della vita
Io non posso sbagliare
Pescando un sogno
Novecento
La società dell’allegria
Due Destini
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.