


IL VIAGGIO DELLA VITA
Testo di: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Sarah Leo
Regia: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Sarah Leo
Regia: Andrea Gosetti
Formato scenico opera:
- Teatro di narrazione con musica dal vivo (Teatro)
- Teatro itinerante (in luoghi non teatrali)
- Teatro di narrazione con musica dal vivo (Teatro)
- Teatro itinerante (in luoghi non teatrali)
“…Matto perché sei matto? Sono matto perché qualcuno lo doveva fare, allora mi sono detto, non potete farlo voi, che matti non siete, sarà meglio che lo faccio io.
Ecco perché sono matto. Io vi ho salvati; io vi salverò uno dopo l’altro; Come ti chiami? Se ti chiami con un nome sei una persona, se sei una persona hai una dignità…”
La narrazione racconta della follia di un matto ebreo che decide di deportare il pubblico per tentare di evitare la deportazione attuata dai tedeschi.
Prendendo ispirazione dal film “Train De Vie” (Un treno per vivere) e dal libro Sonderkommando dello scrittore Shlomo Venezia, con Il viaggio della vita il pubblico avrà la possibilità di vivere un’esperienza immersiva vestendo direttamente i panni dei deportati e attraverso il racconto verrà trasportato all’interno di una delle pagine più oscure della nostra storia. All’interno dei campi di sterminio nazisti, il Sonderkommando era un gruppo costituito dalle SS tedesche e da speciali gruppi di deportati obbligati a collaborare con le autorità e costretti a fare il lavoro sporco: dovevano mentire al loro popolo e, dopo le camere a gas, estrarre i corpi e portarli nei forni. Lo spettacolo, costruito con l’uso di un linguaggio volutamente folle, porterà il pubblico a rendersi conto della pazzia e a capi- re le ragioni del matto che si definirà il sopravvissuto che è morto per sempre.
“…Io sono malato. Malato da molto tempo. Io sono malato capite? Ho la malattia del sopravvissuto. Non posso ammalarmi d’amore. Il mio cuore non ce la farebbe. Non ho il tifo, la tubercolosi o altro malattie Ho un mostro che mi rode dentro e distrugge ogni sentimento di felicità…”
Adatto dai 7 anni in su
60 minuti
Teatro di narrazione con musica dal vivo
SPETTACOLO IN CUFFIA
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.