IL MINOTAURO

Luogo: Parco di Villa Cicogna o sul vostro territorio (Necessità di spazio: boschivo con prato di 10 mt x 10 mt)

Un viaggio attraverso la storia del Minotauro, di Teseo e Arianna, per tentare di riflettere sui temi della diversità, della lealtà e dell’importanza della parola data.

Il Minotauro ci permette di portare il pubblico a ragionare sul tema del bullismo e sulle scelte che, nel bene o nel male, porteranno sempre delle conseguenze nelle nostre vite.

Un viaggio in cui sposteremo il focus narrativo della vicenda conosciuta, portando gli spettatori ad empatizzare con il Minotauro. Come lui ci sentiremo esclusi, giudicati e messi da parte per i nostri difetti.

Giocheremo, compiremo delle scelte e vivremo le conseguenze delle nostre decisioni all’interno di un viaggio che si rivelerà più attuale di quanto possiamo immaginare. Uno strumento innovativo per raccontare e far appassionare i ragazzi ai miti, ragionando sull’uso della parola e sul peso delle nostre azioni.

Adatto dalla 5° elementare e medie
2 ore
Sentiri Teatrali
SPETTACOLO IN CUFFIA

Dicono di noi...

    Privacy Preferences

    When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

    Our website uses cookies, mainly from 3rd party services. Define your Privacy Preferences and/or agree to our use of cookies.