


I MUSICANTI DI BREMA
Testo di: Fratelli Grimm
Riadattamento: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Massimo Testa
Regia: Andrea Gosetti
Riadattamento: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Massimo Testa
Regia: Andrea Gosetti
Ognuno ha una seconda possibilità.
Ognuno può, in qualsiasi momento, decidere di sentirsi utile.
Lo è stato peri quattro animali, ormai sull’orlo della loro fine trovano riscatto in un viaggio rocambolesco che li porterà verso la città di Brema.
Uno spettacolo che unisce quattro figure, una diversa dall’altra, ma accomunati dal- la voglia e dal desiderio di riscatto.
A partire dal cercare di essere sé stessi, alla possibilità di realizzare i propri sogni e al coraggio di cambiare, l’asino, il cane, il dato ed il gallo ci dimostrano l’importanza di collaborare insieme per raggiungere i nostri obiettivi.
La narrazione porterà il giovane pubblico alla conoscenza di questi quattro buffi animali in fuga dai loro padroni, che nel cammino verso Brema troveranno rifugio e ristoro in una piccola casa in mezzo al bosco e con grande ingegno cacceranno i furfanti che l’’abitavano. Lo spettacolo regala l’importanza della collaborazione per ottenere un risultato. “L’unione fa la forza” e costruisce un nuovo mondo dove le diversità diventano op- portunità e saranno proprio quelle che, messe insieme, aiuteranno i quattro animali a raggiungere la libertà.
Uno spettacolo che lascerà nei bambini un sorriso e la consapevolezza che insieme si può crescere meglio.
Adatto dai 3 anni in su
60 minuti
Teatro in cortile
SPETTACOLO IN CUFFIA
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.