


JACK E IL FAGIOLO MAGICO
Testo di: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Massimo Testa
Regia: Andrea Gosetti
Con: Andrea Gosetti - Massimo Testa
Regia: Andrea Gosetti
E se trovassimo dei fagioli che ci conducessero ad una avventura incredibile? E se grazie a questa avventura diventassimo grandi?
E poi i laghi come si sono formati? Da cosa sono nati?
Jack e il fagiolo magico è un classico che narra di una grande avventura che porterà il pubblico alla scoperta dell’ignoto. Solo camminando verso un futuro che non conosciamo riusciremo a capire chi siamo e tutto ciò che incontreremo sul nostro cammino ci aiuterà a formarci e a diventare le persone che saremo. Jack ci racconterà del suo viaggio tra paure, stupore, ingegno e coraggio. Un viaggio imprevedibile che gli cambierà la vita. Incontrerà e conoscerà da vicino personaggi divertenti – sacchetti d’oro, galline speciali, arpe magiche e molti altri che fanno paura – orchi e orchesse. In una sinfonia di musica e parole, lo spettacolo sarà un modo per sviluppare nello spettatore la fantasia o, con le parole di un bambino, vivere un’esperienza “come se avessi visto un film nella mia testa”.
Al termine di questa avventura i bambini scopriranno che fine ha fatto l’orco e dove è ancora possibile trovarlo. Scopriranno come hanno fatto a formarsi i laghi e perché vicino ad essi si erge sempre un castello.
Una narrazione divertente senza tempo che affascinerà e catturerà il suo pubblico.
Adatto dai 3 anni in su
60 minuti
Teatro in cortile
SPETTACOLO IN CUFFIA
Dicono di noi...
La ragazza con lo zaino verde
Attori e attrici, tutti adolescenti, sono alla loro prima esperienza. Bravissimi loro e applausi a scena aperta alla conclusione dello spettacolo!
Novecento
Con questo spettacolo l’amministrazione comunale intende portare il teatro al di fuori delle mura del teatro per far conoscere e valorizzare luoghi suggestivi del nostro Comune, in una veste diversa.
Sentieri teatrali
Uno spettacolo teatrale in mezzo al bosco, dove il pubblico è coinvolto in modo immersivo grazie a cuffie wi-fi che permettono di ascoltare le voci degli attori e i rumori della natura.
Due destini
Un’avvincente e intenso confronto tra 2 vite a partire dal concepimento: la prima in Italia, la seconda in Africa.
La Fabbrica dei baci
La narrazione credibile di Gosetti ci porta a capofitto in tutti i meandri della fabbrica. Una bella storia di formazione quella raccontata in modo coinvolgente.
La Fabbrica dei baci
Andrea Gosetti riesce a esibire un repertorio di mimica e vocalità per rappresentare i personaggi della storia e domina lo spazio scenico con abilità.